Cercare
Temi stagionali
26. agosto 2023

Giornata internazionale della birra: corretta assunzione di liquidi

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
24 lettura
Giornata internazionale della birra: corretta assunzione di liquidi
Il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata internazionale della birra. Nel bel mezzo della stagione estiva, questa è una data ideale: fa caldo e c'è ancora luce fino a tardi, per cui possiamo gustarla ai tavolini esterni dei ristoranti e a casa sulla terrazza sotto la pergola.

Quest'anno, la Giornata della birra cade il 4 agosto. I cechi la festeggeranno probabilmente anche se non ne sono a conoscenza: siamo tra i maggiori consumatori di birra al mondo e, con un consumo di oltre 150 litri a persona all'anno, siamo in cima alla lista.

Lo studio della birra è tecnicamente noto come zitologia.

Nei giorni caldi, la birra si beve di solito "per dissetarsi". Comunque, gli scienziati ritengono che le bevande alcoliche non possano essere considerate come liquidi da assumere nel corso della giornata. L'alcol disidrata e appesantisce gli organi interni. Tuttavia, una birra non dovrebbe essere dannosa, perché reintegra gli elettroliti e fornisce all'organismo una quantità significativa di energia. In ogni caso sarebbe meglio limitarsi ad una sola birra. Insomma, tutto con moderazione.

Cosa dovremmo bere per dissetarci

Il caffè e le altre bevande contenenti caffeina sono disidratanti, così come l'alcol. Pertanto, dovremmo sempre bere un bicchiere d'acqua con il caffè ed evitare il vino o gli alcolici se fa caldo. Le bevande gassate non sono ideali per dissetarsi, perché possono complicare la digestione e hanno un effetto diuretico. E quanti liquidi bisogna bere durante la giornata? Un adulto dovrebbe assumere circa 2-2,5 litri di liquidi al giorno, ma circa un litro si ottiene dal cibo. Dovrebbe quindi essere sufficiente bere circa 1,5 lt di acqua o altre bevande adatte, anche se il consumo aumenta naturalmente se fa caldo o se si è esposti agli sforzi. In caso di dubbio, seguire il procedimento opposto a quello dell’assunzione di liquidi: una sana frequenza di minzione è di circa 5-7 volte al giorno e l'urina dovrebbe essere di colore chiaro. Se è troppo scura, torbida o maleodorante, è bene aumentare l'apporto di liquidi e imparare a bere prima che arrivi la sete.

Bevande adatte

  • Acqua pura.
  • Acqua naturale a basso contenuto di minerali.
  • Tè leggeri alla frutta o infusi alle erbe.
  • Succhi di frutta diluiti o succhi di frutta e verdura.

Come rinfrescarsi

Se il caldo torna a farsi sentire, è necessario rinfrescarsi in modi diversi dalla semplice assunzione di liquidi. Di come rinfrescarsi abbiamo scritto ad esempio in questo articolo. In ogni caso, non fatevi abbattere dal caldo tropicale e preparatevi in tempo per quest'anno o almeno per l’anno prossimo. Oscurare l’appartamento con le tapparelle o veneziane da esterno dopo un'accurata aerazione mattutina garantirà un clima piacevole per tutto il giorno, mentre una pergola bioclimatica con lamelle inclinabili offrirà un ambiente piacevole in giardino o in terrazza, schermando i raggi cocenti del sole.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
18. settembre 2023

Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
24 lettura
Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari
Avete nel vostro edificio finestre installate in un angolo, che esso sia esterno o interno? Ora potete schermare comodamente i vostri ambienti senza che la guida rimanga a vista quando la veneziana viene sollevata. L'unico requisito è l’angolo retto, ossia un angolo di 90 gradi.
Casa e giardino
17. settembre 2023

Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
24 lettura
Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India
Il giardino non deve essere riservato necessariamente alle persone: anche gli animali domestici possono trarne dei benefici. Possono usarlo per correre, rinfrescarsi in un laghetto o in una piscina, o semplicemente come nuovo spazio per giocare. Come fare per avere il giardino che sia utile agli animali domestici e non sia pericoloso per loro?