Cercare
Fallo da solo

Come realizzare un portachiavi o portaoggetti semplice e di stile!

Ing. Aneta Paroulková
2 min.
152 lettura
Come realizzare un portachiavi o portaoggetti semplice e di stile!
Visto che anche d’estate ci possono essere giornate piovose e noiose, abbiamo deciso di trovare un modo per intrattenervi.

Abbiamo preparato per voi un piccolo portaoggetti, che riuscirete a realizzare anche con i bambini. Potete scegliere il colore che meglio si addice agli interni della vostra casa.

Cosa vi occorrerà?

  • Tavoletta di legno piuttosto piccola (anche di cartone)
  • Colore a scelta
  • Pennello
  • Due gancetti metallici
  • Due mollette di legno per i panni
  • Colla
  • Pistola per colla a caldo, se disponibile

Consigliamo di acquistare per casa una pistola per colla a caldo, perché può sempre esservi utile, non soltanto per i progetti fai da te.

  • Su un lato della tavoletta di legno incollare le mollette.
  • Sull’altro lato incollare due gancetti alla stessa altezza.
  • Girare la tavoletta con mollette verso l’esterno e pitturare con il colore facendo attenzione.
  • Far asciugare per alcune ore.
  • Potete appenderla su due piccoli chiodi, magari all’ingresso.

Sull’altro lato della tavoletta potete incollare anche una calamita. In questo caso potrete usare la bacheca (portaoggetti) anche in cucina, sul frigo, per annotarvi magari la lista di spesa.

Per oggi è tutto. Mostrate il vostro lavoro sul nostro Facebook! Ci farà molto piacere e siamo molto curiosi di scoprire che colore avete scelto.

 

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
20. marzo 2023

La giornata mondiale dell’ombra corrisponde al primo giorno della primavera

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
152 lettura
La giornata mondiale dell’ombra corrisponde al primo giorno della primavera
Il 21 marzo si festeggia il sole legato all’arrivo della primavera, ma siamo anche coscienti, come mai prima, della sua pericolosità. Le schermature solari stanno diventando indispensabili nella protezione degli edifici dal surriscaldamento.
Temi stagionali
19. dicembre 2022

Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
152 lettura
Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono
Il 16 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono. Cosa possiamo fare noi per la sua tutela? Quali sono altri modi per aiutare il nostro pianeta? Ognuno può dare il suo contributo.