Vai al contenuto
Temi stagionali
21. marzo 2025

Come festeggiare la Pasqua a casa?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
8 lettura
Come festeggiare la Pasqua a casa?
Le festività primaverili sono arrivate, ma anche quest'anno dovremo fare a meno delle visite ai parenti e dei vicini. Come godersi questo periodo senza i tradizionali canti e le visite ai parenti?

Le usanze pasquali dei nostri nonni

La Settimana Santa iniziava con la Domenica delle Palme, il giorno in cui si celebra l'ingresso di Gesù a Gerusalemme. In questa sesta e ultima domenica di Quaresima, nelle chiese venivano benedetti i ramoscelli di salice in fiore, chiamati “gattini”. Il lunedì successivo, chiamato Lunedì Santo (in ceco Blu), non si dovrebbe lavorare. Purtroppo, però, questa regola non vale per le casalinghe, che al contrario dovrebbero iniziare le grandi pulizie prepasquali, che continuavano anche il martedì della Settimana Santa, chiamato Martedì Santo (in ceco Grigio); durante il Mercoledì Santo (in ceco Grigio) si spazzavano i camini e le stufe. Questo mercoledì non dovremmo accigliarci o mettere il broncio, altrimenti rischiamo di avere il viso cupo per tutto l'anno. Il Giovedì Santo (in ceco Verde) ancora oggi si prepara qualcosa di verde da mangiare, ma non si tratta di una tradizione né cristiana né pagana. Il nome deriva infatti da una traduzione errata dal tedesco: l'originale Greindonnerstag (giovedì lamentoso, funesto) è diventato Gründonnerstag, ovvero giovedì verde.

Se il Giovedì Santo rimaniamo a casa, perché la sera prima non provare a preparare l'impasto per i panini lievitati, chiamati panini di Giuda? Venivano intrecciati a forma di nodo o cappio, utilizzato dal traditore Giuda per impiccarsi. Secondo la tradizione, questi panini vengono spalmati di miele e mangiati il mattino del Giovedì Santo, preferibilmente prima dell'alba. Questo rituale dovrebbe garantire buona salute e protezione contro i morsi di serpente e le punture di insetti pericolosi.

Il cibo del Venerdì Santo dovrebbe essere leggero, da quaresima. Secondo le superstizioni, in questo giorno si aprono i tesori, come sappiamo anche dalla raccolta di poesie Kytice di Karel Jaromír Erben, non dovremmo prestare nulla a nessuno e non si dovrebbe lavorare la terra o lavare i panni. Il Sabato Santo spesso si imbiancavano gli interni della casa, si poteva anche intrecciare la frusta, preparare il dolce pasquale chiamato mazanec, cuocere il ripieno senza carne o iniziare a colorare le uova. I cristiani in questo giorno piangono Cristo, che è risorto dai morti nella notte tra il Sabato e la Domenica Santa. Quest’ultimo è il giorno culminante delle celebrazioni pasquali; il lunedì, girare per il paese e cantare canzoni pasquali con la frusta in mano è un'usanza pagana che si è associata alle festività cristiane grazie alle feste popolari.

I cristiani praticanti sentono molto la mancanza di non poter andare in chiesa a Pasqua (attualmente è possibile celebrare la messa senza canti corali e con un massimo del 10% della capienza dei posti a sedere). Grazie a Internet, è comunque possibile partecipare alle funzioni pasquali almeno tramite trasmissioni online, mentre alcune parrocchie stanno pianificando di organizzarle negli spazi esterni adiacenti la chiesa.

Proverbi pasquali

  • Se il Giovedì Santo è bianco, l'estate sarà calda.
  • Se il Venerdì Santo tuona, la terra produrrà un buon raccolto.
  • Se piove la notte del Sabato Santo, ci saranno poche ciliegie.
  • Se il tempo è bello a Pasqua, il lavoro nei campi inizierà presto.
  • Tempo sereno a Pasqua: l'estate arriverà a Pentecoste (50 giorni dopo Pasqua).

Le istruzioni per calcolare la data di Pasqua sono descritte in questo articolo, dove troverete anche idee originali per colorare e decorare le uova pasquali. 

Le attività pasquali per bambini: cercare i doni del coniglietto pasquale in giardino

Avete bambini piccoli e un giardino? Rendete loro più piacevole il Lunedì di Pasqua nascondendo in vari punti del giardino dolciumi, uova o piccoli giocattoli “dal coniglietto pasquale”. Le uova o i dolciumi vengono tradizionalmente cercati in Germania, nei paesi anglofoni, ma anche in alcune parti del nostro paese. Potete ovviamente nascondere i doni del coniglietto anche in casa. La ricerca sarà altrettanto divertente, anche se probabilmente richiederà meno tempo.

Non dimenticate di indossare qualcosa di nuovo il Lunedì Santo, affinché il “agnello non vi sporchi”!

Tempo pasquale in famiglia

Anche se siete a casa solo con i vostri familiari più stretti, vestitevi in modo festoso e decorate anche il vostro tavolo. Se il tempo lo permette, optate per i festeggiamenti pasquali in giardino, che si tratti della già citata caccia alle uova, del pranzo festivo o di una piccola festa in giardino. La pergola esterna con lamelle inclinabili vi proteggerà anche dalle eventuali intemperie. Le lamelle antipioggia e antineve sono parte delle pergole ARTOSI.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
8 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
8 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.