Vai al contenuto
Fallo da solo
25. settembre 2022

Come creare la ghirlanda autunnale per il portone

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
2142 lettura
Come creare la ghirlanda autunnale per il portone
Decorate il vostro portone con una decorazione semplice ma originale - realizzate la vostra ghirlanda autunnale!

Ghirlanda primaverile, estiva e natalizia per il portone

La ghirlanda sul portone appartiene alle più belle decorazioni esterne – attira l'attenzione, fa venire la vena di festa agli ospiti e nello stesso tempo è semplice da realizzare o modificare. La ghirlanda a tema si può realizzare in qualsiasi stagione dell’anno: d’autunno utilizzando foglie, pigne e bacche, nel periodo natalizio aghi, agrifogli o palle di vetro e a primavera uova e ramoscelli fioriti. D’estate si possono usare spighe ed erbe con fiori.

Realizzazione della ghirlanda autunnale

Per la realizzazione della ghirlanda serve il polistirolo, la base in paglia o vimini, la pistola per colla a caldo e il materiale decorativo. La base in vimini può rimanere al naturale, le altre è meglio avvolgerle con canapa, carta crespa, libro o foglie autunnali. Per la ghirlanda autunnale consigliamo di avvolgere la base con rametti di tuia o brugo, che vanno fissati con il filo in metallo. Quest’ultimo può essere utilizzato anche per attaccare elementi decorativi più grandi, quelli più piccoli possono essere incollati con la pistola per colla a caldo. Se incollate anche la base, lasciate che lo strato inferiore della decorazione si secchi bene e soltanto dopo continuate con lo strato successivo; altrimenti potrebbero staccarsi.

Cosa scegliere per decorare la ghirlanda autunnale? La ghirlanda può essere decorata con castagne, ghiande, faggine, sorbe e foglie colorate essiccate di alberi vari.

Se non avete voglia di realizzare o comprare la base per ghirlanda, utilizzate l'anello in legno per il cucito. Nella parte interiore dell’anello, attaccate, con la colla a caldo, rametti, pigne ed altri elementi naturali e in alto il nastro per appendere la ghirlanda.

Ispirazione per altri periodi dell’anno

Nello stesso modo potete realizzare la ghirlanda per il periodo natalizio. La ghirlanda sul portone dovrebbe essere in armonia con la ghirlanda natalizia sul tavolo da cucina, sui cui accendere le candele – per la loro realizzazione utilizzate gli stessi materiali (eccetto candele). È preferibile attaccare i rametti con aghi alla base con il filo in metallo invece della pistola per colla calda.

Dopo il Natale potete lasciare la ghirlanda sulla porta senza le decorazioni natalizie (decorazioni, catene ecc.), soltanto con aghi, pigne ed eventualmente nastri colorati. Come alternativa potete utilizzare la ghirlanda costituita da rametti argentati, di bosso o brugo, agrifoglio o edera.

Per la ghirlanda primaverile possono essere utilizzati rametti di salice piangente, forsizia o altri alberi o arbusti in fiore. La primavera e Pasqua si sposano molto bene con uova, pulcini, coniglietti e colori pastello.

La ghirlanda estiva può essere realizzata in erbe estive con fiori, tanaceto essiccato, spighe di grano, lavanda, achillea, spine o teste di papavero mature.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
2142 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
2142 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.