Vai al contenuto
Fallo da solo
1. marzo 2024

Come costruire un aquilone che vola davvero!

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
2826 lettura
Come costruire un aquilone che vola davvero!
L’aquilone per il quale non serve nulla di speciale, eppure volerà? Oggi vi mostriamo come. Vi serviranno solo alcuni oggetti che probabilmente avete in casa.

Cosa vi serve esattamente?

  • 3 spiedini di legno
  • carta da forno
  • filo resistente
  • matita / penna
  • forbici
  • coltello
  • colla

Prima di tutto, segnate il centro sugli spiedini, come dimostrato nell'immagine qui sotto. Gli spiedini classici sono lunghi 30 cm. Fate un segno a matita al centro. In questo punto, avvolgete gli spiedini con un filo resistente, più volte in modo uniforme tra i singoli spiedini. In questo modo si dovrebbe formare un ottagono regolare con una distanza di 15 cm tra le estremità degli spiedini.

Con un coltello praticare un piccolo intaglio in prossimità delle estremità degli spiedini. In questo modo si eviterà che il filo scivoli lungo lo spiedino quando viene legato. Collegate col filo tutte le estremità degli spiedini lungo la circonferenza (basta avvolgerli) e legateli. Per maggiore sicurezza, applicate un po' di colla su ogni giunto. Ora il vostro aquilone ha acquisito la forma definitiva!

Posizionate l'aquilone sulla carta da forno e fate dei segni in prossimità delle estremità degli spiedini nella direzione del filo di circa 1,5 cm. Ora mettetelo da parte e unite le estremità dei segni con un righello. Ritagliate la sagoma ottenuta con le forbici. Ripristinate la posizione precedente dell’aquilone ripiegare la carta in eccesso verso l’interno e incollare.

Ora non resta che creare la coda e addobbarla con fiocchi in carta da forno!

Se volete far volare l'aquilone, dovete legarlo correttamente. Quando tenete l'aquilone appoggiato per terra per la corda in modo tale che tutte le altre corde siano tese, dovrebbe avere all'incirca la stessa angolazione dal terreno come nell'immagine qui sotto.

Se riuscite a realizzare l’opera, potete inviarci il video di come si è comportato il vostro aquilone in mezzo al vento alla nostra pagina Facebook!

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
2826 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
2826 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?