Vai al contenuto
Fallo da solo
1. marzo 2024

Come costruire un aquilone che vola davvero!

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
3152 lettura
Come costruire un aquilone che vola davvero!
L’aquilone per il quale non serve nulla di speciale, eppure volerà? Oggi vi mostriamo come. Vi serviranno solo alcuni oggetti che probabilmente avete in casa.

Cosa vi serve esattamente?

  • 3 spiedini di legno
  • carta da forno
  • filo resistente
  • matita / penna
  • forbici
  • coltello
  • colla

Prima di tutto, segnate il centro sugli spiedini, come dimostrato nell'immagine qui sotto. Gli spiedini classici sono lunghi 30 cm. Fate un segno a matita al centro. In questo punto, avvolgete gli spiedini con un filo resistente, più volte in modo uniforme tra i singoli spiedini. In questo modo si dovrebbe formare un ottagono regolare con una distanza di 15 cm tra le estremità degli spiedini.

Con un coltello praticare un piccolo intaglio in prossimità delle estremità degli spiedini. In questo modo si eviterà che il filo scivoli lungo lo spiedino quando viene legato. Collegate col filo tutte le estremità degli spiedini lungo la circonferenza (basta avvolgerli) e legateli. Per maggiore sicurezza, applicate un po' di colla su ogni giunto. Ora il vostro aquilone ha acquisito la forma definitiva!

Posizionate l'aquilone sulla carta da forno e fate dei segni in prossimità delle estremità degli spiedini nella direzione del filo di circa 1,5 cm. Ora mettetelo da parte e unite le estremità dei segni con un righello. Ritagliate la sagoma ottenuta con le forbici. Ripristinate la posizione precedente dell’aquilone ripiegare la carta in eccesso verso l’interno e incollare.

Ora non resta che creare la coda e addobbarla con fiocchi in carta da forno!

Se volete far volare l'aquilone, dovete legarlo correttamente. Quando tenete l'aquilone appoggiato per terra per la corda in modo tale che tutte le altre corde siano tese, dovrebbe avere all'incirca la stessa angolazione dal terreno come nell'immagine qui sotto.

Se riuscite a realizzare l’opera, potete inviarci il video di come si è comportato il vostro aquilone in mezzo al vento alla nostra pagina Facebook!

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
3152 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
3152 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.