Cercare
Casa e giardino
9. giugno 2024

Orto per principianti: colture per tutti

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
465 lettura
Orto per principianti: colture per tutti
Avete un giardino o almeno qualche vaso fuori dalla finestra e vorreste coltivare gli ortaggi? Ecco un elenco di colture che non richiedono troppa cura e di consigli per i giardinieri principianti

Coltivazione di ortaggi per principianti

Per prima cosa, testate il terreno: un terreno sabbioso e argilloso è adatto alla coltivazione di ortaggi; non deve né sbriciolarsi tra le mani (troppo sabbioso) né formare un cilindro simile alla plastilina (troppo compatto). Nel primo caso, aggiungete al terreno del compost setacciato; nel secondo, mescolatelo con un po' di sabbia. Le aiuole concimate devono essere diserbate e rastrellate.

Insalate: Gli ortaggi a foglia crescono rapidamente e non sono troppo esigenti. Di solito basta mettere i semi nelle aiuole, coprirli leggermente con terriccio e innaffiarli (non devono seccarsi).

Le verdure a fogli sono idonee per i principianti:

  • rucola
  • spinaci
  • lattuga

Ortaggi a radice e bulbi: I ravanelli sono una coltura tipica dei principianti, ma neanche le carote o le barbabietole dovrebbero darvi problemi. I semi di barbabietola devono essere disposti in file distanti circa 10 cm l'una dall'altra, mentre le carote non devono essere seminate troppo densamente. Per piantare le cipolle è necessario un paletto. Per maggiori informazioni sulla coltivazione dell'aglio vedasi qui.

Ortaggi a radice e bulbi adatti ai principianti:

  • ravanelli
  • carote
  • barbabietola
  • cipolle
  • aglio

Ortaggi da frutto e legumi: Le zucche e le zucchine possono essere coltivate sul cumulo di compost, dove cresceranno in modo ideale. Quando si piantano piantine di pomodoro già cresciute, non bisogna dimenticare il supporto (il bastoncino), come per i piselli e i fagioli.

Gli ortaggi da frutto e i legumi sono adatti ai principianti:

  • zucchine
  • zucche
  • cetrioli
  • pomodori
  • piselli
  • fagioli

Balcone commestibile: cosa coltivare nel vaso

Per la coltivazione degli ortaggi non serve necessariamente l’orto – bastano cassette o vasi profondi almeno 15–30 centimetri. In quelli meno profondi vanno piantati ravanelli o lattughe, mentre le carote avranno logicamente bisogno di più spazio. Abbiamo scritto anche un articolo su come coltivare gli ortaggi nell’appartamento.

La coltura ideale per i coltivatori da balcone sono gli spinaci: prosperano anche sui balconi con poca luce e possono essere raccolti dopo soli 40 giorni.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
465 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
465 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.