Vai al contenuto
Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
184 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.

All'inizio della primavera celebriamo la luce del sole, ma più che mai siamo consapevoli anche dei suoi effetti indesiderati. La tecnologia di schermatura solare sta diventando indispensabile per proteggere gli edifici dal surriscaldamento e per combattere il riscaldamento globale, riducendo l'uso di sistemi di condizionamento dell'aria ad alto consumo energetico. ES-SO, l'organizzazione ombrello europea del settore della schermatura solare, invita quindi a prestare maggiore attenzione a questo tema, perché i numeri parlano chiaro.

Studio scientifico

Uno studio scientifico condotto dalla società Guidehouse1 ha dimostrato che la tecnologia di schermatura solare intelligente o dinamica potrebbe ridurre le emissioni di CO₂ fino a 100 milioni di tonnellate e generare risparmi fino a 285 miliardi di euro. Ciò equivale a un potenziale risparmio energetico per il raffreddamento degli edifici fino al 60% entro il 2050. Oggi gli edifici sono i maggiori consumatori di energia in Europa, rappresentando il 40% del consumo energetico totale e il 36% delle emissioni di gas serra. Se non si intraprende alcuna azione, il cambiamento climatico e le ondate di calore aumenteranno il numero di edifici che necessitano di aria condizionata di circa il 60%! Maggiori informazioni sullo studio sono disponibili qui.

La tecnologia di schermatura solare dovrebbe essere una dotazione standard?

La tecnologia di schermatura solare integrata nei sistemi di gestione degli edifici regola in modo intelligente il calore e la luce. Si tratta di sistemi di raffreddamento passivi e sostenibili che permettono agli abitanti di controllare l'uso della luce naturale. La luce naturale, infatti, migliora il nostro benessere, aiuta la concentrazione e aumenta le prestazioni, ma può anche risultare fastidiosa o addirittura pericolosa per le persone anziane in caso di surriscaldamento. Per questo motivo, ES-SO si batte affinché la tecnologia di schermatura solare sia inclusa nella direttiva europea sull'efficienza energetica degli edifici (EPBD).

ES-SO → SPST → ISOTRA

ES-SO è un'organizzazione no-profit registrata secondo il diritto belga, il cui obiettivo è promuovere l'impatto positivo della schermatura solare sulla gestione del clima interno degli edifici, contribuendo così agli ambiziosi obiettivi dell'UE in materia di efficienza energetica. ES-SO è l'organizzazione ombrello europea per le associazioni professionali del settore della schermatura solare.

SPST – l'Associazione degli imprenditori della tecnologia di schermatura solare – è un ente indipendente per la comunicazione del settore in Repubblica Ceca. Il suo principale obiettivo è garantire standard professionali nel mercato della schermatura solare e informare il pubblico sui vantaggi di soluzioni di alta qualità, in particolare per quanto riguarda il risparmio energetico. SPST è membro dell'associazione europea ES-SO e collabora con essa a progetti internazionali e alla promozione del settore a livello europeo.

ISOTRA è da molti anni membro di SPST e partecipa attivamente alle iniziative educative dell'associazione, volte a migliorare costantemente il livello di competenza nel settore. Inoltre, pubblica articoli specialistici sulla rivista Tecnologie di schermatura e portoni (SVT) e ha recentemente ottenuto il certificato "Azienda certificata nel settore della schermatura solare", rilasciato annualmente dall'associazione.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
184 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
184 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.