Cercare
Temi stagionali
18. maggio 2025

Cosa ci fa sorridere? I miti più comuni sulle veneziane

Ing. Aneta Paroulková
5 min.
123 lettura
Cosa ci fa sorridere? I miti più comuni sulle veneziane
Il primo aprile è sempre stato un giorno dedicato agli scherzi. Questa volta, facciamo qualche scherzo non convenzionale: ridendo di alcune dicerie, mezze verità e idee sbagliate che riguardano le veneziane. Se le sfatiamo, non solo possiamo farci una risata, ma potremmo scegliere il giusto sistema di schermatura. Allora, come stanno veramente le cose?

Mito n. 1: Le veneziane sono idonee solo per gli uffici

Negli anni '90, le veneziane hanno avuto un boom straordinario, soprattutto negli edifici adibiti a uffici. Forse nessuna azienda poteva fare a meno delle uniformi e noiose veneziane disponibili in due varianti: le noiose strisce bianche delle veneziane verticali oppure le altrettanto noiose lamelle in alluminio delle veneziane orizzontali. Per fortuna da tempo non è più così: entrambe le varianti si adattano magnificamente alla casa grazie ad un'ampia gamma di materiali e colori, da cui scegliere. Inoltre, attualmente sono disponibili varianti plissetate, che combinano gli aspetti positivi delle veneziane con i vantaggi delle tende a rullo. Un grande vantaggio delle veneziane è la possibilità di regolare gradualmente la luce, cosa non è assolutamente possibile con le tende a rullo o tende tradizionali.

Mito n. 2: Le veneziane sono molto difficili da pulire

La pulizia delle veneziane è un incubo per molte persone, almeno per quelle che non l'hanno mai fatta nel modo giusto. È vero che le lamelle possono catturare la polvere, ma esistono spazzole speciali, panni o addirittura aspirapolveri che faci6li6tano la manutenzione. Inoltre, le veneziane da esterno possono essere lavate con un tubo da giardino o panno umido. Se ci si prende cura regolarmente, la loro manutenzione non è più complicata di quella dei mobili.

Mito n. 3: Più si chiudono le lamelle, più diventa buio

Ottenere il buio assoluto inclinando le lamelle nella posizione di fine corsa? In realtà, non dipende solo dall'inclinazione delle lamelle, ma anche dal loro colore e dal materiale. Le lamelle chiare possono riflettere e disperdere la luce, quindi anche quando sono completamente inclinate, la stanza non sarà perfettamente schermata. Se avete bisogno di limitare la luce in modo più significativo, consigliamo alcuni tipi di veneziane da esterno o tapparelle che garantiscono un oscuramento più intenso.

Mito n. 4: Le tende a rullo sono meglio delle veneziane

Se le tende a rullo rendono la stanza più buia, perché si dovrebbe optare per le veneziane? Questa idea è comprensibile, ma solo fino a quando non si deve passare del tempo nella stanza durante il giorno. Con le tende a rullo, infatti, si hanno solo due possibilità: tirarle giù o tirarle su. Le veneziane, invece, permettono di regolare l'esatta quantità di luce che si desidera far entrare nella stanza senza doverla oscurare completamente. Questo è utile non solo durante il giorno, quando è necessario diffondere la luce diretta del sole, ma anche nelle sere estive, quando si ha bisogno di privacy ma non si vuole essere completamente al buio.

Mito n. 5: Le veneziane da esterno sono un lusso superfluo

Molti pensano che le veneziane da esterno sono un costoso accessorio per le case lussuose. In realtà, sono un ottimo investimento che si ripaga nel lungo periodo. In estate possono abbassare la temperatura interna anche di 7°C, riducendo così il bisogno di aria condizionata e il costo dell'energia elettrica. In inverno, aiutano a mantenere il calore all'interno e migliorano l'isolamento termico delle finestre. Inoltre, proteggono le finestre dalle intemperie e aumentano la sicurezza della casa: quando le lamelle delle veneziane sono chiuse, fungono da ulteriore barriera contro i furti.

Mito n. 6: Le veneziane automatizzate sono solo per i milionari

Azionare le veneziane con un telecomando o un'applicazione mobile non è più privilegio delle case di lusso. Grazie ai progressi della tecnologia smart home, oggi è possibile avere veneziane motorizzate con telecomando a un prezzo che non si discosta molto dalle classiche versioni manuali. Inoltre, l'automazione può farvi risparmiare tempo e denaro: potete programmare le veneziane in modo che si regolino in base alle condizioni atmosferiche o all'ora del giorno, contribuendo a ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento.

Mito n. 7: Le veneziane attirano gli insetti

Questo mito è particolarmente diffuso in primavera e in estate. Alcuni sostengono che i ragni o le mosche amano nascondersi tra le lamelle. In realtà, non sono le veneziane in sé ad attirare gli insetti, ma la luce che le attraversa. Se non si desiderano ospiti indesiderati nella stanza, le zanzariere sono una protezione molto più efficace per evitare che entrino.

Credete anche voi a questi miti o vi divertono? Una cosa è chiara: le veneziane non sono un’opzione noiosa o superata. Al contrario, sono una soluzione pratica, moderna e di design per ogni casa.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
9. giugno 2025

Montaggio della pergola bioclimatica fai da te

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
123 lettura
Montaggio della pergola bioclimatica fai da te
La pergola bioclimatica è una soluzione di lusso per ombreggiare verande, terrazze e giardini. Dipende solo da voi quanta luce o pioggia far entrare nella pergola: grazie alle lamelle orientabili sarete voi a controllare la luce e la pioggia. La pergola in alluminio ARTOSI soddisfa le aspettative di chiunque desideri un design moderno, resistenza e praticità in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, grazie ai nostri consigli potete installare la pergola in metallo in autonomia.
Fallo da solo
7. giugno 2025

Riparazione della zanzariera con le istruzioni di ISOTRA

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
123 lettura
Riparazione della zanzariera con le istruzioni di ISOTRA
La zanzariera è un accessorio indispensabile in ogni casa. Con il tempo, però, può danneggiarsi: si strappa, si stacca o semplicemente invecchia e perde la sua resistenza. La buona notizia è che sostituire la rete nel telaio non è affatto difficile! Con le nostre semplici istruzioni potrete farlo da soli in pochi minuti.