Cercare
Casa e giardino
13. giugno 2025

Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
100 lettura
Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno
Le tende a rullo giorno e notte sono una scelta sempre più amata sia per le abitazioni che per gli uffici, e c’è una buona ragione. Esse combinano i vantaggi delle tende a rullo classiche e delle veneziane in un'unica soluzione elegante, che consente una regolazione continua della luce e allo stesso tempo funge da elemento di design molto piacevole per gli interni. Se state considerando il loro acquisto, abbiamo redatto una guida dettagliata che vi aiuterà a scegliere correttamente le tende a rullo giorno e notte e vi spiegherà perché concentrarsi proprio sul nostro modello VERRA SEMI.

Ma cosa sono le tende a rullo giorno e notte e come funzionano?

Le tende a rullo giorno e notte sono costituite da due strati di tessuto che si sovrappongono e si alternano in strisce trasparenti e oscuranti. Muovendo il tessuto è possibile regolare facilmente la quantità di luce che deve penetrare nella stanza. Quando le strisce scure si sovrappongono a quelle trasparenti, nell’ambiente interno entra la luce solare. Quando si sovrappongono le strisce dello stesso tipo, si ottiene un oscuramento parziale o quasi totale.
Il grande vantaggio è che la tenda a rullo non deve essere arrotolata per intero: la luce si regola con un semplice movimento del tessuto.

Questo tipo di schermatura è molto versatile: è adatto al soggiorno, alla camera da letto, alla cucina e allo studio. In questo modo otterrete non solo la privacy richiesta, ma anche la possibilità di adattare l'atmosfera della stanza all'ora del giorno.

I principali vantaggio delle tende a rullo giorno e notte

Ecco i principali vantaggi delle tende a rullo:

  • graduale regolazione della luce nella stanza,
  • mantenimento della privacy anche durante il giorno,
  • aspetto moderno e linee pulite,
  • manutenzione semplice,
  • possibilità di installazione senza forature (a seconda del tipo di tenda),
  • sono adatte sia per finestre classiche che in PVC.

Cosa considerare nella scelta delle tende a rullo giorno e notte

La scelta giusta delle tende a rullo giorno e notte dipende da alcuni fattori chiave che vanno sicuramente presi in considerazione.

1. Modalità di montaggio

Prima di tutto va preso in considerazione dove e come posizionare la tenda:

  • direttamente sul telaio della finestra (ideale se volete mantenere libero il davanzale),
  • nella nicchia (soluzione pulita per inserire la tenda nell’ambiente),
  • sulla parete o sul soffitto (soluzione adatta, ad esempio, per finestre alla francese o superfici più grandi).

La nostra tenda a rullo giorno e notte VERRA SEMI può essere installata sia in una nicchia che sull'anta della finestra. Il vantaggio è la versione con copertura, che nasconde elegantemente il tessuto avvolto, e la versione con staffe per il montaggio senza forature, ideale per appartamenti in affitto o per chi desidera una soluzione minimalista senza interventi sul telaio.

Oggi è sempre più popolare la seconda modalità menzionata, che consente di fissare la tenda a rullo sul telaio della finestra senza forature.

2. Comando

La variante standard è il comando manuale tramite catenella. Nella maggior parte dei casi, è possibile scegliere se la catenella di comando debba essere posizionata a sinistra o a destra, garantendo così un comodo utilizzo indipendentemente dalla posizione della finestra. Per i clienti più esigenti, la soluzione ideale potrebbe essere il comando motorizzato delle tende. Sì, anche questa opzione è disponibile sul mercato. In questo modo è possibile comandare le tende anche tramite il proprio smartphone.

3. Colore e tipo di tessuto

Il colore e la struttura del tessuto influiscono non solo sull'aspetto della tenda, ma anche sulla sua funzionalità. Nella nostra offerta troverete un'ampia gamma di trame e colori: dal bianco neutro, alle tonalità naturali, fino ai colori e ai motivi più vivaci. Ognuno potrà scegliere in base alle proprie esigenze. Nella scelta va valutato se il tessuto deve essere in armonia con l'interno o se deve invece essere un elemento dominante.

Ricordatevi che i tessuti per le tende a rullo giorno e notte differiscono anche per la trasmissione solare. Per la camera da letto va scelto un tessuto più schermante, mentre per la cucina o il soggiorno potete optare tranquillamente per una versione più trasparente.

Il colore nella tonalità giusta è quindi importante per due motivi. In primo luogo, completa l'estetica complessiva dell'ambiente interno e influenza anche la quantità di luce che la tenda lascia passare nella stanza. Per questo motivo non sottovalutate la scelta del colore della tenda.

I colori più chiari sono la scelta migliore per gli ambienti più piccoli, perché le tende scure potrebbero ridurre otticamente gli spazi e dare un'impressione di oppressione.

Prestate molta attenzione anche al peso del tessuto. Perché il peso (ovvero lo spessore) del tessuto, così come il suo colore, ha un impatto significativo sul grado di schermatura che otterrete nella stanza. In generale, vale la regola che maggiore è il peso del tessuto, minore è la quantità di luce solare che lascia passare.

4. Dimensioni e produzione su misura

Una tenda di qualità dovrebbe corrispondere perfettamente alle dimensioni della vostra finestra. È quindi ideale acquistare una tenda a rullo giorno e notte su misura, che ovviamente consente un perfetto abbinamento con ogni tipo di finestra, senza sporgenze, fessure o compromessi estetici.

5. Manutenzione e durata

Le nostre tende a rullo giorno e notte sono realizzate con materiali antistatici che respingono polvere e sporco. La manutenzione ordinaria consiste nella pulizia con un panno umido, non è richiesta alcuna procedura di pulizia speciale. I tessuti mantengono a lungo il loro colore e la loro forma senza deformarsi.

Nella scelta delle tende optate per i tessuti di qualità. Le tende più economiche, oltre ad avere una qualità di lavorazione inferiore, rischiano anche di essere realizzate con materiali di scarsa qualità. Questi ultimi possono deteriorarsi notevolmente nel giro di pochi anni e perdere il loro bell'aspetto. E nessuno di noi vuole una tenda dall'aspetto sciatto in casa propria.

Perché scegliere ISOTRA VERRA SEMI

Il modello VERRA SEMI è il risultato di molti anni di sviluppo e combina un design estetico con un utilizzo pratico. 

Offre:

  • un’elegante copertura del tessuto avvolto per un aspetto pulito,
  • montaggio senza forature (in combinazione con staffe adeguate),
  • versatilità d'uso: per finestre, nicchie e superfici più ampie,
  • vasta scelta di colori e materiali,
  • produzione su misura in base alle vostre esigenze,
  • comando semplice e intuitivo,
  • resistenza e lunga durata,
  • qualità da un produttore ceco con tradizione pluriennale.

Riassunto: come scegliere correttamente la tenda a rullo giorno e notte

  • Prendete le misure precise delle finestre e decidete se montare la tenda in una nicchia, sul telaio, sul soffitto o sulla parete. In base al montaggio fate ulteriori scelte.
  • Scegliete il colore e il tipo di tessuto in base al grado di oscuramento e allo stile degli interni. Assicuratevi che tutti i membri della famiglia abbiano voce in capitolo nella scelta del colore 😊.
  • Scegliete la modalità di comando e la sua posizione.
  • Se siete alla ricerca di una soluzione semplice ed elegante, scegliete un modello con copertura e possibilità di montaggio senza forature.
  • Optate per la tenda su misura: eviterete problemi di dimensioni non corrispondenti e otterrete un risultato perfetto.

Se avete dubbi sulla scelta del tessuto o della modalità di montaggio, contattaci. Vi aiuteremo con la progettazione, la scelta e l'installazione stessa, in modo che il risultato soddisfi le vostre aspettative.

Le tende a rullo giorno e notte non sono un semplice elemento funzionale, ma un complemento elegante degli interni.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
100 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
100 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.