Perché è importante pulire le veneziane regolarmente?
Si può pensare che le veneziane non siano come i tappeti e quindi non richiedano tanta attenzione e cura. Ma è esattamente il contrario. Polvere, pollini e unto da cucina o dai caloriferi si depositano sulle lamelle quasi senza sosta. Se si trascura la manutenzione, non solo la pulizia diventa più difficile, ma la polvere continuerà a diffondersi in tutta la casa. Se siete allergici, questo può essere particolarmente fastidioso. Inoltre, quando le veneziane sono sporche, l'intera stanza sembra trascurata.
Con che frequenza vanno pulite le veneziane?
La frequenza della manutenzione dipende dall'ambiente in cui sono installate le veneziane. In camera da letto o in soggiorno è sufficiente pulirle una volta al mese. In cucina o nelle case con animali domestici, è consigliabile pulirle idealmente una volta ogni 14 giorni. Si consiglia di effettuare una pulizia approfondita di tutte le lamelle almeno due volte all'anno, ad esempio in primavera e in autunno.
Come pulirle?
Pulizia a secco
Per la manutenzione ordinaria delle veneziane non eccessivamente sporche sono sufficienti semplici strumenti che sicuramente avete in casa:
- Panno cattura polvere - idealmente in microfibra, che cattura la polvere senza sollevarla nell'aria.
- Guanto antistatico - infilatelo su una mano e con un solo movimento pulite più lamelle contemporaneamente.
- Spazzola speciale per veneziane - ha diverse fessure che avvolgono più lamelle contemporaneamente, velocizzando il lavoro.

Durante la pulizia a secco, abbassate le veneziane e tenete le lamelle leggermente aperte in modo che siano parallele al pavimento. Pulite prima le lamelle da un lato, quindi giratele e pulite il lato opposto allo stesso modo. Procedente all’alto verso il basso per non far cadere la polvere sulla parte pulita.
Pulizia con acqua
Se le veneziane sono unte, sporche o presentano impronte, è necessario ricorrere alla pulizia con acqua.
Procedete come segue:
- Preparate dell'acqua tiepida con detergente delicato: è sufficiente una goccia di comune detersivo per piatti.
- Utilizzate un panno morbido in microfibra, che dovrete bagnare e strizzare bene. Pulite le lamelle su entrambi i lati.
- Successivamente, passate sulla superficie con un panno asciutto per evitare il deposito di acqua sulle lamelle che potrebbe trasformarsi in macchie.
Fate attenzione a non usare troppa acqua, soprattutto per le veneziane in alluminio, poiché l'acqua potrebbe penetrare nel loro meccanismo. Le lamelle in PVC sono solitamente più resistenti, ma anche in questo caso vale la regola “meno è meglio”.
Cosa evitare durante la pulizia delle veneziane?
Durante la pulizia, evitate l'uso di detergenti aggressivi e spugne abrasive e non strofinate. Si sconsiglia inoltre di smontare le veneziane dalla finestra e bagnarle. L'unica eccezione è rappresentata da alcuni modelli in PVC, che possono essere smontati completamente e lavati sotto la doccia. Per le veneziane in alluminio e soprattutto per quelle in tessuto, invece, c'è il rischio di deformazioni o di arrugginimento del meccanismo.
È preferibile prendersi cura delle veneziane con regolarità, piuttosto che trascurarne la manutenzione e ritrovarsi poi a dover rimuovere macchie ostinate e polvere incrostata, difficili da eliminare.
Consigli per una pulizia a lungo termine
- Veneziane chiuse = meno polvere. Quando uscite di casa, chiudete le lamelle: in questo modo si riduce la superficie su cui si deposita la polvere.
- Arieggiare prima della pulizia - riduce la quantità di polvere sollevata durante la pulizia stessa.
- Utilizzare l’aspirapolvere con l’accessorio per le veneziane - gli aspiratori moderni sono spesso dotati di una spazzola delicata che può essere utilizzata per le lamelle.
Non è necessario temere la pulizia delle veneziane orizzontali. A prima vista può sembrare che questa attività richieda molto tempo, ma non preoccupatevi, non è assolutamente così. La pulizia regolare è più rapida e meno stressante. E, soprattutto, grazie a questo, le veneziane dureranno più a lungo, consentendovi di risparmiare denaro.
Vorreste per casa vostra le veneziane che rimangono belle e funzionali per molto tempo? Date un'occhiata al nostro sito e scegliete voi stessi quelle più adatte a voi. Se non sapete quali veneziane scegliere per la vostra casa, affinché la loro manutenzione sia il più semplice possibile, consultate i nostri esperti. Saremo lieti di consigliarvi e aiutarvi nella scelta.