Cercare
Fallo da solo
6. giugno 2023

Cambiamenti di vita: Come adattare una casa o un appartamento per gli anziani

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
91 lettura
Cambiamenti di vita: Come adattare una casa o un appartamento per gli anziani
Sia che siate passati alla fase successiva della vostra vita, sia che stiate trasferendo i vostri genitori anziani nella vostra casa, l’appartamento per gli anziani ha bisogno delle modifiche. Quali sono le più necessarie e come realizzarle?

Ergonomia e accessibilità

Gli alloggi per anziani devono essere il più possibile privi di barriere architettoniche. Anche uno o due gradini possono rendere la vita difficile ai residenti anziani, e una doccia è preferibile ad una vasca da bagno. Considerate tutte le modifiche necessarie da apportare all'edificio prima che un anziano si trasferisca. Oltre alle scale e ad eventuali modifiche al bagno, assicuratevi che tutte le porte siano sufficientemente larghe da consentire il passaggio di una sedia a rotelle o di un deambulatore.

Anche l'arredamento e soprattutto la quantità di mobili devono essere adeguati. Un appartamento per anziani deve avere uno spazio il più possibile arioso per facilitare i movimenti, anche con un bastone o un deambulatore. Nelle stanze ingombre di mobili potrebbero verificarsi incidenti inutili. Anche per quanto riguarda i mobili per sedersi, è necessario tenere d'occhio la loro idoneità per gli anziani: devono essere facili da alzare, quindi sono preferibili sedie o divani più alti e non troppo morbidi. I ripostigli non devono essere né troppo alti né troppo vicini al suolo: entrambi sono pericolosi. Un'altezza adeguata va all'incirca dall'altezza delle ginocchia all'altezza degli occhi.

Adattare il bagno e la cucina

Nel bagno, è necessario assicurarsi che ci sia un numero sufficiente di maniglioni per aiutare l'equilibrio durante il sollevamento, la seduta e l'igiene personale. È preferibile un vaso più alto, possibilmente con un dispositivo di sollevamento.

In cucina, si deve considerare la possibilità di abbassare la superficie di lavoro, magari in una sola area, per consentire a chi lavora di sedersi. Gli armadietti della cucina dovrebbero essere più bassi e facilmente accessibili, è necessario prevedere anche una buona illuminazione e fornire superfici di facile manutenzione.

Comfort e privacy

Non sottovalutate la schermatura. Gli anziani di solito dormono di meno, ma questo non significa che il loro corpo non abbia bisogno di dormire. Per l'oscuramento interno, sostituite le tende con tende plissettate o tende interne a rullo con tessuto traslucido, ad esempio del tipo giorno e notte.
Le tende Nemo possono essere installate con staffe laterali o sull'anta della finestra senza forare. Al contrario, il sonno è più debole e facilmente disturbato. Un oscuramento completo, preferibilmente con le tapparelle, aiuterà a dormire bene. Optate per un azionamento facile e comodo tramite telecomando o interruttori a parete con alimentazione indipendente.

Per la schermatura interna, sostituite le tende con tende plissettate o tende a rullo per interni con tessuto trasparente, ad esempio del tipo giorno e notte. Le tende a rullo possono essere installate o con staffe laterali o sull'anta della finestra senza forare.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
18. settembre 2023

Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
91 lettura
Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari
Avete nel vostro edificio finestre installate in un angolo, che esso sia esterno o interno? Ora potete schermare comodamente i vostri ambienti senza che la guida rimanga a vista quando la veneziana viene sollevata. L'unico requisito è l’angolo retto, ossia un angolo di 90 gradi.
Casa e giardino
17. settembre 2023

Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
91 lettura
Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India
Il giardino non deve essere riservato necessariamente alle persone: anche gli animali domestici possono trarne dei benefici. Possono usarlo per correre, rinfrescarsi in un laghetto o in una piscina, o semplicemente come nuovo spazio per giocare. Come fare per avere il giardino che sia utile agli animali domestici e non sia pericoloso per loro?