Vai al contenuto
Temi stagionali
17. luglio 2022

Come proteggere la vista?

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
930 lettura
Come proteggere la vista?
La nostra vista è una delle cose più preziose che abbiamo. Come prendercene cura per mantenerla efficace fino all’età matura?

Mangiando carote

...e non solo! Le carote aiutano a prevenire il degrado della vista considerando l’alto contenuto di beta carotene e rodopsina. Questa ultima aiuta a vedere in penombra, il beta carotene invece nutre la retina. È ovvio che la carota e altri vegetali non elimineranno i difetti visivi, ma l’alimentazione variegata non soltanto fornisce al corpo le sostanze necessarie per gli occhi sani, ma previene anche il diabete di qualsiasi tipo. Ed è proprio il diabete che può causare il peggioramento della vista, sia per quanto concerne la vista sfocata o l’apparizione dei puntini o “moscerini volanti” fastidiosi davanti agli occhi. Anche il fumo può peggiorare la vista, in particolare deteriora il nervo ottico e accentua il rischio di cataratta.

Andare dall’oculista e evitare infortuni

Fino all’età di quaranta - quaranta cinque anni dovreste andare dall’oculista una volta ogni tre - quattro anni. Successivamente si consiglia di farsi controllare gli occhi più spesso, ovviamente se non portate già gli occhiali o le lenti a contatto. In tale caso siete sotto il controllo del vostro oftalmologo che vi sottopone alle visite in base alla necessità.

Alcune attività aumentano il rischio di infortunio agli occhi. Trattasi ad esempio di saldatura, lavorazione meccanica o uso di sostanze chimiche. Queste attività sono da evitare, oppure è necessario prendere le misure di sicurezza rigide e utilizzare gli occhiali o altri dispositivi di protezione degli occhi.

Occhi stanchi e affaticati

Gli occhi soffrono anche per la cattiva qualità dell’aria e per le attività monotone, quando si guarda lo stesso punto per molto tempo. Tipicamente trattasi del lavoro al computer. Se avete un lavoro simile, non scordatevi di fare pause seguendo la regola 20-20-20: staccate gli occhi dallo schermo ogni 20 minuti e focalizzate un oggetto più distante (20 piedi, 6 metri circa - ad esempio qualcosa sul muro opposto della stanza) per 20 secondi.

Per evitare che l’occhio si secchi, arieggiate spesso, usate il purificatore dell’aria o le lacrime artificiali. Assicuratevi anche di avere gli occhi o le lenti con la gradazione corretta - gli occhi molto affaticati si stancano prima.

Ah, il sole…

Alla vista non beneficia la penombra, quando durante la lettura o il lavoro dobbiamo continuamente socchiudere gli occhi o mettere a fuoco. Anche troppa luce solare fa male. In ogni caso non dobbiamo guardare il sole senza l’adeguata protezione: alcuni secondi di osservazione diretta del sole possono danneggiare irrimediabilmente gli occhi. All’esterno usate gli occhiali con i filtri UV di alta qualità, ed eventualmente il cappello.

I raggi solari cadono direttamente sulle vostre finestre? Utilizzate uno dei sistemi di schermatura esterna che dissipano la luce. Tende plissettate, pannelli giapponesi originali ed eleganti, ed eventualmente tende a rullo per interni o veneziane verticali faranno entrare nella vostra casa una quantità sufficiente di luce e al tempo stesso proteggono la vostra vista.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
930 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
930 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.